Programma GOL Campania
Hai mai sentito parlare del Programma PAR-GOL? Grazie a questo progetto della Regione Campania, che sta per ‘Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori’, la nostra scuola, partecipa come Ente di Formazione specializzato per aiutare chi ha più difficoltà a trovare lavoro, fornendo un supporto su misura per le esigenze di ognuno. Se sei alla ricerca di una spinta per migliorare le tue skills o per rientrare nel mondo del lavoro, PAR-GOL è quello che fa per te! Corsi di Formazione completamente GRATUITI che ti daranno una marcia in più sulle competenze da acquisire per sviluppare il tuo talento, ti aiuteranno a riqualificarti, a crescere personalmente e a metterti in gioco con gli strumenti giusti per il lavoro.
I percorsi del programma GOL
-
- reinserimento lavorativo, per i disoccupati che hanno competenze aggiornate tali da essere facilmente spendibili;
- ricollocazione collettiva, rivolta principalmente a gruppi di lavoratori ad esempio in aziende in crisi.
-
- upskilling delle competenze, ossia aggiornamento professionale, con un periodo di formazione a breve termine;
-
- reskilling, ovvero la riqualificazione, per quei lavoratori che hanno la necessità di acquisire un nuovo profilo professionale, grazie ad un percorso più approfondito;
-
- lavoro ed inclusione, per i lavoratori che hanno bisogno di essere orientati e accompagnati dalle reti territoriali dei servizi per il lavoro;
A chi si rivolge
DISOCCUPATI
Disoccupati da almeno 6 mesi, lavoratori con minori opportunità occupazionali, lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi.
PERCETTORI DI CIGS
Lavoratori in Cassa Integrazione che percepiscono un’indennità dall’Inps, che integra la loro retribuzione in vista di situazioni di riorganizzazione aziendale.
PERCETTORI DI NASPI
Lavoratori che hanno perso l’occupazione. Rientrano apprendisti, dipendenti a tempo determinato e indeterminato, lavoratori di cooperative subordinati.
EX PERCETTORI DI RDC
Una misura di sostegno economico rivolta alle famiglie con un reddito inferiore alla soglia di povertà, inseriti in un percorso di reinserimento lavorativo e sociale.
LAVORATORI FRAGILI
Donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre)e persone che sono inserite in progetti di inclusione sociale.
WORKING POOR
Lavoratori poveri, che pur avendo un’occupazione, si trovano a rischio povertà o di esclusione sociale, a causa del reddito basso.