DESCRIZIONE CORSO
Il Tecnico programmatore siti web opera in base alle specifiche ricevute dal progettista del sito o dal webmaster e sviluppa con buona autonomia le soluzioni richieste sia dal punto di vista grafico, sia da quello dei contenuti. Sviluppa anche le procedure per la gestione degli accessi alle basi di dati da parte degli utenti sia in ambito Internet, che all’interno delle reti Intranet aziendali. Può trovarsi a lavorare in stretto contatto con ideatori di strategie comunicative ed esperti di marketing. Può lavorare in proprio come lavoratore autonomo o impiegarsi come dipendente di una “web agency” o di altre aziende ICT.
SCHEDA CORSO
Frequenza: il corso potrebbe essere svolto: in modalità ibrida; completamente full remote o completamente in presenza.
Assenze: 20%
EQF:5
Requisiti di accesso: possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito nell’ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Qualifica in uscita: Certificazione di qualifica professionale per “Tecnico programmatore siti web”
Esame finale: svolto in presenza presso la sede dell’ente erogatore con la commissione Regionale scelta appositamente per verificare le competenze teoriche e pratiche acquisite.
SCHEDA DESCRITTIVA
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: TECNICO PROGRAMMATORE SITI WEB
Settore Economico Professionale: SEP 14 – Servizi di informatica
Durata: 300 ore
Unità di competenza
Descrizione profilo professionale
Il Tecnico programmatore siti web opera in base alle specifiche ricevute dal progettista del sito o dal webmaster e sviluppa con buona autonomia le soluzioni richieste sia dal punto di vista grafico, sia da quello dei contenuti. Sviluppa anche le procedure per la gestione degli accessi alle basi di dati da parte degli utenti sia in ambito Internet, che all’interno delle reti Intranet aziendali. Può trovarsi a lavorare in stretto contatto con ideatori di strategie comunicative ed esperti di marketing. Può lavorare in proprio come lavoratore autonomo o impiegarsi come dipendente di una “web agency” o di altre aziende ICT.
Struttura corso
Ore di formazione Teorica: 190 (di cui 30 di competenze digitali)
Ore di Laboratorio in aula: 20
Ore di Stage: 90
Indennità oraria: € 1,00