Tecnico esperto del controllo della qualità 

DESCRIZIONE CORSO 

Il Tecnico esperto del controllo della qualità si occupa di configurare ed introdurre in organizzazioni di tutte le tipologie un sistema di gestione della qualità aziendale, definendone la relativa architettura procedurale e informativa, coerentemente con il quadro normativo di riferimento e in funzione degli obiettivi strategici d’impresa. Analizza i processi aziendali al fine di individuarne gli aspetti critici e le aree di miglioramento; sviluppa ed attiva l’insieme delle procedure per la gestione dei casi di non conformità e dei reclami e per la misurazione della soddisfazione dei clienti e del personale, in funzione delle politiche definite; supervisiona ogni fase del processo produttivo. Lavora prevalentemente in qualità di dipendente, ma può operare anche come consulente esterno. Si interfaccia con tutti i reparti produttivi interagendo con le altre funzioni, in particolare con la direzione e la produzione/sviluppo. 

SCHEDA CORSO 

Frequenza:  il corso potrebbe essere svolto: in modalità ibrida; completamente full remote o completamente in presenza.  

Assenze: 20% 

EQF:

Requisiti di accesso: possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito nell’ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione. 

Qualifica in uscita: Certificazione di qualifica professionale per “Tecnico esperto del controllo qualità” 

Esame finale: svolto in presenza presso la sede dell’ente erogatore con la commissione Regionale scelta appositamente per verificare le competenze teoriche e pratiche acquisite. 

SCHEDA DESCRITTIVA 
 

Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE 
Tipologia: PERCORSO LUNGO 
Denominazione Percorso: TECNICO ESPERTO DEL CONTROLLO QUALITA’ 

Settore Economico Professionale:  SEP 24 – Area Comune 

Durata: 300 ore 

Unità di competenza 

  1. Analisi del contesto e dell’organizzazione 
  1. Progettazione del sistema di gestione qualità 
  1. Sviluppo del sistema di gestione qualità e dei relativi processi 
  1. Applicazione delle procedure di controllo del sistema di gestione qualità 
  1. Sviluppo di soluzioni migliorative di processi e output aziendali 

Descrizione profilo professionale 

Il Tecnico esperto del controllo della qualità si occupa di configurare ed introdurre in organizzazioni di tutte le tipologie un sistema di gestione della qualità aziendale, definendone la relativa architettura procedurale e informativa, coerentemente con il quadro normativo di riferimento e in funzione degli obiettivi strategici d’impresa. Analizza i processi aziendali al fine di individuarne gli aspetti critici e le aree di miglioramento; sviluppa ed attiva l’insieme delle procedure per la gestione dei casi di non conformità e dei reclami e per la misurazione della soddisfazione dei clienti e del personale, in funzione delle politiche definite; supervisiona ogni fase del processo produttivo. Lavora prevalentemente in qualità di dipendente, ma può operare anche come consulente esterno. Si interfaccia con tutti i reparti produttivi interagendo con le altre funzioni, in particolare con la direzione e la produzione/sviluppo. 

Struttura corso 

Ore di formazione Teorica: 190 (di cui 30 di competenze digitali) 

Ore di Laboratorio in aula: 20 

Ore di Stage: 90 

Indennità oraria: € 1,00