Corso Social Media

DESCRIZIONE CORSO 

Il Social Media Manager è un professionista che si occupa della gestione e dell’ottimizzazione delle piattaforme di social media per conto di un’azienda o di un’organizzazione. 
Il suo ruolo principale è quello di creare strategie di social media marketing per aumentare la visibilità e l’interazione con il pubblico. 
Il Social Media Manager cura e pubblica contenuti sui vari canali social, gestisce la comunicazione con gli utenti e monitora le performance delle campagne. 
Inoltre, può analizzare i dati e le metriche per valutare l’efficacia delle attività di social media e apportare eventuali miglioramenti. 

SCHEDA CORSO 

Frequenza:  il corso potrebbe essere svolto: in modalità ibrida; completamente full remote o completamente in presenza.  

Assenze: 20% 

EQF:

Requisiti di accesso: possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito nell’ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione. 

Qualifica in uscita: Certificazione di qualifica professionale per “Social Media Manager” 

Esame finale: svolto in presenza presso la sede dell’ente erogatore con la commissione Regionale scelta appositamente per verificare le competenze teoriche e pratiche acquisite. 

SCHEDA DESCRITTIVA 
 

Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE 
Tipologia: PERCORSO LUNGO 
Denominazione Percorso: SOCIAL MEDIA MANAGER 
Settore Economico Professionale: SEP 24 – Area comune 
Durata: 300 ore 

Unità di competenza 

1. Identificazione della social media strategy 

2. Elaborazione e gestione del social media communication plan 

3. Monitoraggio delle piattaforme social e misurazione della performance 

4. Competenze digitali di Base 

Descrizione profilo professionale 

Il Social Media Manager si occupa della gestione operativa di profili, pagine e account ufficiali di un’organizzazione, un’azienda o un brand sui social networks e, eventualmente, del blog aziendale. Usa le diverse piattaforme social per interagire con gli utenti e creare una community attiva; la sua attività è finalizzata a far crescere la presenza online, migliorare la brand awareness e la reputation, creare engagement, generare leads e fidelizzare il pubblico. Il Social Media Manager analizza e interpreta i dati provenienti dal web e dai social media attraverso tools di analisi e ascolto della rete, per individuare trend e identificare i target delle attività di marketing e comunicazione. L’attuazione della strategia social può richiedere la collaborazione di altre figure professionali del team marketing e comunicazione, come il copywriter, il grafico web o il videomaker. Il Social Media Manager lavora come dipendente in una web agency o in una agenzia di comunicazione che offre servizi di gestione dei canali social (come social media agency), oppure all’interno dell’ufficio marketing di un’organizzazione. Può lavorare anche come consulente freelance esperto in social media management. 

Struttura corso 

Ore di formazione Teorica: 190 (di cui 30 di competenze digitali) 

Ore di Laboratorio in aula: 20 

Ore di Stage: 90 

Indennità oraria: € 1,00