SCHEDA CORSO
Frequenza: il corso potrebbe essere svolto: in modalità ibrida; completamente full remote o completamente in presenza.
Assenze: 20%
EQF:4
Requisiti di accesso: possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nell’ ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Qualifica in uscita: Certificazione di qualifica professionale per “Web designer”;
Esame finale: svolto in presenza presso la sede dell’ente erogatore con la commissione Regionale scelta appositamente per verificare le competenze teoriche e pratiche acquisite.
SCHEDA DESCRITTIVA
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: WEB DESIGNER
Settore Economico Professionale: SEP 14 – Servizi di informatica
Durata: 300 ore
Unità di competenza
1. Ideazione del progetto grafico web
2. Realizzazione della grafica di un prodotto web
3. Testing e rilascio del prodotto grafico web
4. Competenze digitali di Base
Descrizione profilo professionale
Il Web Designer si occupa di progettare e realizzare soluzioni grafiche e comunicative in ambiente web. In particolare, cura l’interfaccia grafica e l’immagine stilistica del sito, in coerenza con il marketing aziendale. Il web designer opera applicando criteri di fattibilità, usabilità e accessibilità seguendo le specifiche del cliente e facendo riferimento al target di utenza, ed è inoltre in grado di produrre animazioni video, implementare contributi multimediali e di eseguire la pubblicazione in rete. Si muove con sicurezza sia in ambito grafico sia tecnico-informatico. Opera prevalentemente come libero professionista ma può trovare inserimento anche in medie e grandi aziende all’interno del reparto IT, nel team che si occupa della comunicazione, del marketing e dell’implementazione del sito.
Struttura corso
Ore di formazione Teorica: 190 (di cui 30 di competenze digitali)
Ore di Laboratorio in aula: 20
Ore di Stage: 90
Indennità oraria: € 1,00