Nel contesto attuale, caratterizzato da un’evoluzione costante del settore IT, si delineano nuove figure professionali che saranno cruciali per il futuro. La nostra scuola di formazione professionale, specializzata nel settore IT, può svolgere un ruolo fondamentale nella formazione di queste nuove generazioni di professionisti. Di seguito, una panoramica delle professioni emergenti nel campo dell’AI, Data Analysis, Big Data e Sicurezza Informatica, e dei possibili corsi che potreste offrire per formare questi specialisti.
Nuove Tecnologie
- Specialista in Intelligenza Artificiale e Machine Learning: Esperti in grado di sviluppare sistemi intelligenti che possano apprendere dai dati e prendere decisioni o effettuare previsioni. Un corso potrebbe coprire le basi dell’apprendimento automatico, la programmazione di algoritmi di intelligenza artificiale, deep learning e applicazioni pratiche in vari settori.
- Analista di Data Science e Big Data: Professionisti che lavorano con grandi volumi di dati (big data) per estrarre informazioni utili e guidare le decisioni aziendali. Corsi in questo campo dovrebbero includere l’apprendimento di strumenti per la gestione e l’analisi dei dati, come Hadoop e Spark, oltre a linguaggi di programmazione specifici come Python e R.
- Esperto in Sicurezza Informatica: Con l’aumento delle minacce cyber, la domanda di specialisti in grado di proteggere le infrastrutture IT è in costante crescita. I corsi dovrebbero focalizzarsi su cybersecurity, ethical hacking, crittografia, sicurezza delle reti e compliance alle normative di settore.
- Sviluppatore Blockchain: La tecnologia blockchain sta trovando applicazioni in diversi settori, dalla finanza alla catena di approvvigionamento. Un corso per sviluppatori blockchain potrebbe includere la programmazione di smart contracts, la comprensione delle criptovalute e lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApps).
- Ingegnere dei dati: Questi professionisti progettano e costruiscono sistemi per l’analisi dei dati. Un corso in questo ambito dovrebbe coprire database management systems, elaborazione e visualizzazione dei dati, e architetture di elaborazione dei dati come ETL (Extract, Transform, Load).
- Esperto in Visione Artificiale e Elaborazione delle Immagini: Specialisti che sviluppano sistemi capaci di interpretare e analizzare immagini e video per varie applicazioni, come la sorveglianza o l’assistenza ai veicoli autonomi. I corsi dovrebbero includere tecniche di machine vision, elaborazione digitale delle immagini e apprendimento profondo.
La nostra scuola
I grattacieli sono identici e posti in maniera speculare rispetto all’asse del viale centrale e sono inclinati di circa 45°. Essi rappresentano anche l’innovazione tecnologica raggiunta dagli architetti e ingegneri napoletani, infatti si tratta di due edifici aventi una parte centrale vuota con gli uffici sospesi tramite funi e legamenti in acciaio legati alla trave centrale in acciaio e posta trasversalmente ai due elementi in calcestruzzo armato che ospitano le scale, le porte degli ascensori e gli ingressi ai corridoi dei vari piani. I due grattacieli hanno un’altezza di 122 metri e contano ciascuno una trentina di piani collegati fra di loro dai vani esterni degli ascensori. In questo scenario di tecnologia ogni giorno al servizio dell’azienda, gli uffici e le aule di itform occupano tutto il 24° piano con una splendida vista sul golfo di Napoli e sulla città.